• Home
  • Chi siamo
  • Bibliografia
  • Multimedia
  • Cartella stampa
  • FAQ
Carne Rossa
  • SICUREZZA
  • SALUTE
  • SOSTENIBILITA’
  • RICETTE
  • ECONOMIA
Carne Rossa > Articoli > Sostenibilità

Sostenibilità

Lo sviluppo deve essere sostenibile, sia dal punto di vista economico e sociale, sia da quello ambientale e del benessere animale. In questa sezione del sito, i nostri esperti analizzano in modo puntuale la sostenibilità del settore della carne rossa e dei salumi.
Si tratta di temi importanti e difficili che cerchiamo di illustrare con precisione e chiarezza, così da permettere a tutti di fare scelte consapevoli e coscienziose su temi fondamentali come alimentazione e cibo.

Agostino Macrì
Agostino Macrì
04 aprile 2018

Come si sviluppa il metano

Quali sono le cause dell’emissione del metano nell’atmosfera? Forse non tutti sanno che una delle cause dell’effetto serra è l’aumento della presenza di metano nell’atmosfera. Questo gas si forma in gran parte a causa della fermentazione di batteri “metanogeni” che, per il loro sviluppo, utilizzano materiali organici, di conseguenza dal loro metabolismo si sviluppa il […]

Maria Caramelli
Maria Caramelli
06 marzo 2018

Cosa mangiano gli animali che noi mangiamo?

I mangimi destinati agli animali sono controllati e sicuri Il filosofo tedesco Feuerbach sosteneva che “noi siamo ciò che mangiamo”. Oggi, in base all’approccio europeo dal campo alla tavola, si dovrebbe aggiungere una seconda parte all’osservazione di Feuerbach, per ricordarci che anche gli animali che noi mangiamo, sono ciò che essi stessi mangiano. Il concetto […]

Maria Caramelli
Maria Caramelli
13 settembre 2017

La stalla del futuro? Sostenibile, moderna e attenta al benessere animale

L’allevamento bovino del futuro guarda ai bisogni del pianeta e tiene conto degli equilibri ambientali: qualità dell’aria e delle acque, suolo, biodiversità e qualità del paesaggio. Tra le accuse più comunemente mosse agli allevamenti intensivi, c’è la scarsa attenzione all’ambiente. I moderni impianti di allevamento dei bovini da carne sono, infatti, considerati responsabili di un […]

Agostino Macrì
Agostino Macrì
05 luglio 2017

La filiera della carne rossa

Molti parlano di carne rossa, ma non tutti conoscono la “filiera”, ovvero la catena produttiva che fa arrivare le bistecche sulle nostre tavole Non basta dire bistecca quando si parla di carne rossa. Per sapere davvero quel che si mette nei nostri piatti è necessario conoscere ciò che sta a monte della fettina di carne […]

Agostino Macrì
Agostino Macrì
18 maggio 2017

Acqua e produzione di carne rossa

L’impronta idrica dice che l’uso di acqua per produrre carne è più alto che per altri cibi. In parte è vero, ma bisogna fare delle precisazioni e capire di che tipo (o colore) di acqua stiamo parlando L’acqua è una risorsa essenziale per la produzione di carne rossa. Ma qual è il vero impatto di […]

Agostino Macrì
Agostino Macrì
18 maggio 2017

Tutto quello che gli “indici ambientali” non dicono

L’uomo ha sempre prodotto la carne dove aveva risorse disponibili e ambienti adeguati. Questa scelta riduce l’impatto idrico dell’allevamento La produzione di carne richiede l’utilizzo di grandi quantità di acqua, superiori a quelle necessarie per produrre altri alimenti. Se questo è vero, è però necessario e opportuno fare alcune precisazioni e tenere conto di come […]

Agostino Macrì
Agostino Macrì
18 maggio 2017

Allevamenti bovini e impatto ambientale: ridurre la produzione di metano si può

Gli allevamenti bovini sono ritenuti la causa primaria della produzione di gas nocivi, ma non è così. Ecco come si può ridurre la produzione di metano L’impatto ambientale degli allevamenti, soprattutto bovini, è una questione, ultimamente, molto discussa e strumentalizzata. Non si può certo negare che gli allevamenti producano gas inquinanti per l’ambiente, come anidride […]

Agostino Macrì
Agostino Macrì
15 maggio 2017

Le false notizie sulle cause dell’effetto serra

Gli allevamenti bovini sono ritenuti la causa primaria dei cambiamenti climatici. Ma è davvero così? Sull’impatto ambientale degli allevamenti si dice e scrive molto, purtroppo non sempre le informazioni che circolano sono corrette. Per sgomberare il campo da notizie false che vedono il bestiame tra le cause principali dell’effetto serra, facciamo un po’ di chiarezza […]

Articoli recenti

  • La macellazione degli animali
  • Vegano non vuol dire più sano
  • Spiedini al forno con peperoni, salsiccia, olive nere
  • Ragù di carne
  • Saltimbocca alla romana

Articoli più popolari

  • Salumi e conservanti: dove, quali e perché Salumi e conservanti: dove, quali e perché 98 visualizzazioni
  • Cucinare la carne rossa in modo sano Cucinare la carne rossa in modo sano 97 visualizzazioni
  • Insalata con coppa, agrumi e finocchietto selvatico Insalata con coppa, agrumi e finocchietto selvatico 89 visualizzazioni
  • Carne rossa, salute e circolazione del sangue Carne rossa, salute e circolazione del sangue 64 visualizzazioni
  • Come si sviluppa il metano Come si sviluppa il metano 59 visualizzazioni

Tag

allevamenti antibiotici bambini carne rossa colesterolo effetto serra filiera bovina filiera suina IARC ormoni ricette ricette carne rossa salumi vegani

Archivio Articoli

  • settembre 2018 (11)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (5)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (2)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (3)
  • giugno 2017 (6)
  • maggio 2017 (25)
Copyright ©2017 ISMEA. All Rights Reserved. - P.IVA 01942351006